Una “Casina” che sa di casa

Ci troviamo in un’incantevole posizione, immersa nel verde a pochi passi da uno splendido castagneto. La nostra Casina è caratterizzata da spazi interni con "volti a botte", tavoli esterni su cui mangiare all’ombra della vigna circondati dagli emozionanti colori della natura.

La cucina è il mio spazio creativo. Sono Giada, Lady Chef con la passione per la buona cucina

Conosco e reinterpreto la tradizione trentina con rispetto

Fin da piccola mi sono appassionata all’arte culinaria territoriale, sempre alla ricerca di materie prime di alta qualità e a Km 0 provenienti da piccole aziende locali, sperimentando nuovi abbinamenti nel rispetto della stagionalità e della sostenibilità. Ho iniziato giovanissima a creare piatti prelibati alla Casina di Drena, fianco a fianco di mia madre che mi ha trasmesso i segreti della cucina tipica trentina. Mi sono espressa negli anni trovando nuove combinazioni che mi permettono oggi di proporre ai nostri ospiti un’evoluzione dei piatti tradizionali trentini che esprimono gusto, ricerca e semplicità.

Apprezzo da sempre la cucina tipica trentina che ho voluto scoprire e reinterpretare a modo mio, con prodotti a Km 0 di alta qualità ricercati e provenienti dal Trentino o da produttori fidati e conosciuti.

Ingredienti ricercati e preziosi per comporre i nostri gustosi menù

LA NOSTRA CUCINA CON PRODOTTI KM 0 E ATTENZIONE PER L'AMBIENTE

Vogliamo stuzzicare la vostra fantasia e il piacere di trovarvi nel nostro ristorante, grazie alle coltivazioni di fragole su cui si affaccia e i secolari castagneti che si trovano nei dintorni. La Casina di Drena, immersa nella natura, permette di godere di una meravigliosa vista sulla valle e con la bella stagione è possibile sfruttare i tavoli esterni sotto la pergola. Tutto questo per noi significa "Casina" e proprio perché diamo molta importanza all'ambiente che ci circonda, facciamo particolare attenzione alle scelte quotidiane: prediligiamo i prodotti di provenienza locale e a Km 0, pensiamo all'ambiente, evitando di utilizzare plastica, imballaggi inutili e utilizzando acqua micro-filtrata.

Carne, pesce, formaggio, yogurt, piccoli frutti e moltissimi altri saporiti ingredienti che utilizziamo in cucina, provengono da piccole realtà locali che conosciamo di persona; spesso andiamo a trovare i produttori, perché la condivisione e la conoscenza non può che arricchire. Le idee per i piatti che proponiamo nascono proprio dagli incontri che abbiamo sul territorio e dalla sperimentazione continua che ci riempie di entusiasmo.